![]() |
Ailoura |
![]() ![]() |
Dispari |
![]() ![]() |
Erny |
![]() |
Evelyn |
![]() |
Fato |
![]() |
Josie |
![]() ![]() |
Minou |
![]() |
Minu' |
![]() ![]() |
Mystica e Victor |
![]() |
Oscar |
![]() |
Pecuri |
![]() |
Sam e Samantha |
![]() ![]() |
Teo e Titti |
![]() ![]() |
Tigro |
![]() La vita di Ailoura, fino al momento in cui è stata adottata da Alessandra e Alessandro, non è stata facile. Si presume che la sua età fosse intorno agli otto mesi, un paio più di Twanky, ma il veterinario non è stato in grado di confermare. Adesso Ailoura è molto più tranquilla, adora la sua nuova famiglia, e vive in una splendida casa con mobili in legno antico ottimi da essere usati per arrotare le unghie... ma sembra che fino ad ora si sia comportata da gentildonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() La cosa certa è che Dispari è diventata il gatto partime di Villa Sessa e che (visto il pelo lungo e curato e l'aspetto florido) deve avere, da qualche parte nei dintorni, una casa e dei padroni affettuosi. Ma, forse perché lavorano o forse per la nuova casa facilmente conquistata, Dispari passa un paio di volte al giorno a prendersi i complimenti e le cure anche da parte degli abitanti della sua seconda casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Essendo un micino furbo, come solo i piccoli mici riescono ad essere, si era intrufolato nel motore di una macchina. Sentendo dei rumori sospetti, la proprietaria ha guardato sotto il cofano, trovandoci un grumo di pelo e di grasso, subito portato dal veterinario. Ripulito dal grasso del motore e dalle pulci, controllato e vaccinato, si è presentato agli occhi della sua futura padrona come questo splendido micino che vedete nelle foto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Evelyn è una bellissima samoiedo che vive con il fratello Edward presso la famiglia di Nicoletta. Oltre che belli, la coppia di fratelli è altamente affettuosa... forse un po' troppo a volte... |
|
![]() |
![]() Rimasto orfano in tenera - molto tenera - età, è stato allevato con i fratellini da una gatta compiacente. Si è ammalato, ha resistito e, alla fine, è stato adottato da Fabio e dalla sua famiglia. Vive con un gatto più serio e posato, Fusillo, e con un vicino di casa molto agguerrito, Torakiki. Siamo in attesa di foto più recenti da mettere accanto a quelle di quando era giovane... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
8 maggio 2005 Fato festeggia il suo primo anno di vita. L'idea della candelina sulla sua preziosa pappa sembra averlo lasciato un po' perplesso... ma ha aggirato brillantemente l'ostacolo, dando fondo al vero regalo con le decisione del povero gatto affamato che sta diventando grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() Il primo ad adottarla è stato Sam, altro trovatello ospitato in precedenza da Cristina, che l'ha coccolata, accudita e fatta divertire finché non è diventata grande. Adesso Sam ha qualche problema in più, essendo vittima degli assalti giocosi della non più piccola e leggera Josie... l'unica soluzione sembra quella di bloccarla sol suo peso, fino a quando lei non protesta a gran voce. E' una vita difficile... |
|
![]() |
![]() A presto arriveranno notizie fresche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() La mia gattina si chiama Minù, ed è nata il 26 luglio 2003. Molte volte fa la birichina, ma di solito è brava e giocherellona. Minù è di razza Europea ed ha il pelo nero, grigio, marrone e bianco; gli occhi sono gialli ed al buio luccicano. A Minù piacciono la musica, i cartoni animati come le Mew Mew e Doraemon , ed i miei giochi: in particolare le Bratz, le My Scene e le Barbie. Le piace anche Star Trek, ma adora farsi coccolare. Quando alla mattina dormiamo ancora, è solita svegliare me, e la mamma, perché ha fame. I suoi posti preferiti per sonnecchiare sono: il mio letto con i peluche, il lettone, il termosifone della mia stanza e la sedia a sdraio. E' ghiotta di croccantini e carne in scatola, ma ama mangiare anche il nostro cibo: soprattutto il prosciutto, gnocchi e ravioli, tisane e cioccolata calda. |
|
![]() |
![]() Victor è il suo primo cucciolo, nato il 7 maggio scorso. Notizie certe ci dicono che il piccolo cucciolo sta crescendo in maniera impressionanate e, dopo poche settimane, è già quasi più grande della madre... nonostante sia appena in grado di avventurarsi fuori dalla loro tana. Siamo in attesa di un reportage completo dei primi mesi di vita del piccolo Victor e della mamma... e delle prossime cucciolate, ovviamente... Novità sui progressi del piccolo, descritti direttamente da Fiorenzo, il povero padrone: "Il pupo ha cominciato a muovere i primi passi fuori dalla cesta, e gli piace andare in giro. Solitamente, la mamma gli sta abbastanza dietro quando lui lo fa, quindi li lascio fare (e poi ho sgombrato il salone da possibili intoppi o zone pericolose). Oggi li ho visti deambulare verso il salone, e poi non ne ho avuto più notizie. Dopo un po’ che stavo a lavorare, non giungendomi alcun suono, sono andato a indagare. Non c’era nessuna traccia dei due. Perplesso, ho cercato in giro per casa, ma erano tutti e due scomparsi. Sono salito al piano di sopra. La mamma dormiva bellamente nella sua cuccia; del cucciolo nessuna traccia. Dopo ulteriori ricerche, avvertendo un flebile gemito, torno nella stanza di sopra dove c’era la cuccia... La mamma era sempre lì che riposava felice... e il figlio era stato depositato bellamente (necessariamente dalla mamma, perché l’altezza era troppa) nel cestino della carta straccia!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Da quello che si racconta, ma lui è pronto a giurare che sono solo leggende metropolitane, è una peste esattamente come il fratello. Come Twanky, vive solo in appartamento, ma ogni porta aperta sul pianerottolo è un chiaro invito a farsi un giro fino alle cantina, per controllare, non si sa mai cosa possa esserci nascosto! Adora farsi lanciare le palle... ma non riporta gli oggetti come fa il fratellino. Lui le rincorre, ci gioca e aspetta che chi è con lui in quel momento vada poi a riprendere il gioco per lanciarlo di nuovo. Palmira, la sua padrona, promette di raccontare nuovi anedotti mano a mano che il giovane Oscar compirà nuove malefatte. Vista la parentela, sono certa che le novità non tarderanno a lungo... |
|
![]() |
![]() Cresciuta e allevata nella fattoria di Cristina, Pecurì è sempre stata circondata da cani e cavalli e sembra essere stata conquistata dai primi. Corre e fa effusioni come un cane... con l'unica differenza che avere una pecora che ti salta al collo, tramortendoti con i suoi zoccoli, non è come essere abbracciato da un bel cane pastore... Attualmente ha uno stallo òrivato, accanto a quello dei cavalli di famiglia, e in casa non corrono più il rischio di vederla arrampicarsi lungo la copertura in maglia del vecchio recinto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Sono parte del gruppo di gatti fortunati che vivono al calduccio in casa. Mentre Sam è un gattone buono e gentile (leggere da Josie per ulteriori informazioni a riguardo), Samantha è un bel peperino, che non esita a far valere la propria opinione. |
|
![]() |
![]() Adesso ha 3 anni. Teo è stato abbandonato che aveva si e no 40 giorni e ce lo siamo portato a casa. Volevamo una compagnia per Titti e siamo state fortunate perchè lei lo ha praticamente adottato. Nella prima settimana di convivenza lei lo ha studiato. Gli soffiava in continuazione e lo teneva a debita distanza, a volte lo aggrediva e confesso che ho fatto molta fatica a non intervenire. Ho seguito i consigli del veterinario e ho fatto bene infatti improvvisamente un giorno l’ho trovata che lo leccava con amore. Lui è vivacissimo e dolcissimo e, come Titti, non è aggressivo. Quando ha voglia di coccole viene in braccio a me o a Eugenia e comincia a ciucciare un lembo dei nostri vestiti. Ciuccia come un disperato e il suo ciucciare si sente fortissimo. Gli piace molto fare gli agguati, la povera Titti ne sa qualcosa. E’ instancabile, gioca in continuazione. Quando era piccolino giocava, giocava, giocava e poi improvvisamente crollava per terra addormentato come un sasso. Si faceva una pennichella di 10 minuti e poi riprendeva i suoi giochi." |
|
![]() |
<![]() |
![]() |
![]() Tigro è un gatto tranquillo e cerca di evitare le risse (cosa che al coinquilino Fato non passa neppure per la testa) e per difendersi dai nemici si rifugia in terra consacrata, nascondendosi dietro la statuetta che raffigura la Madonna di Lourdes che Fabio e famiglia hanno in giardino... |
|
![]() |